Archivi categoria: Progetti in corso
Protetto: BF SOLIDALE: CALENDARI DI FEBBRAIO-ATTIVITA’ NEGLI OSPEDALI
NUOVA REDAZIONE GIORNALINO
BF – La voce del Bruno-Franchetti
Redazione Giornalino 2019
Coordinatore progetto: prof. Giuseppina Carestiato
- Docente referente area umanistica: prof. Enrica Semenzato
- Docente referente area scientifica: prof. Giuseppe Gurnari
Coordinatore tecnico: dott. Giorgio Ruffa
Organigramma
Direttore editoriale: Daiana Padeanu
Vicedirettore: Emilio Dalla Torre
REDAZIONE:
- Barnaba Bevilacqua
- Sofia Carangelo
- Fujia Hossain
- Giovanna Longobardi
- Alice Mattesco
- Alice Montagner
- Sofia Palmieri
- Margherita Parisi
- Samuele Rampini
- Giulia Angela Ricci
- Nicholas Tagliapietra
- Silvia Tanzi
LEGGICI SU:
http://giornalino.istitutobrunofranchetti.edu.it
Scrivere per collaborare, o per altre richieste, a:
giornalino@istitutobrunofranchetti.edu.it
Protetto: BF SOLIDALE: ATTIVITA’ IN OSPEDALE CON S. VINCENZO -NUOVO CALENDARIO
Protetto: BF SOLIDALE: CALENDARI AGGIORNATI PER ATTIVITA’ IN OSPEDALE
BF SOLIDALE : ATTIVITA’ IN OSPEDALE-IMPORTANTE
Mercoledì 5 dicembre dalle ore 14.45 fino alle 16.30 sede Bruno incontro con il dott. Franco Del Piccolo responsabile del reparto di riabilitazione cardiologica del Policlinico San Marco : Le malattie cardiovascolari .
Alla fine dell’incontro sarà possibile per gli alunni che non hanno partecipato all’incontro di venerdì 23 novembre, ricevere informazioni indispensabili per svolgere l’attività presso i reparti ospedalieri. E’ ovvio che questa parte è per loro OBBLIGATORIA.
la referente
prof. Gruarin
BF SOLIDALE : ATTIVITA’ CON GLI OSPEDALI
Comunico i prossimi due incontri di formazione.
Venerdì’ 23 novembre dalle ore 14.45 fino alle 16.30 sede Bruno incontro con la caposala del reparto di cardiologia dott.ssa Lucia Camputaro : Formazione sul rischio biologico e direttive sulla privacy per tutti i soggetti che fanno volontariato in ospedale.
Mercoledì 5 dicembre dalle ore 14.45 fino alle 16.30 sede Bruno incontro con il dott. Franco Del Piccolo responsabile del reparto di riabilitazione cardiologica del Policlinico San Marco : Le malattie cardiovascolari
Dal mese di dicembre cominceranno le visite in ospedale secondo un calendario che verrà comunicato a breve.
Officina Musica 2018-2019
Sono aperte le iscrizioni!
Incontro informativo martedì 20 novembre ore 13.30 in Aula di Musica
MOVE 5.0: Let’s Change Together
We are a group of Italian High School students who have been selected by Veneto Region to take part in a project called “Let’s Change Together – Move 5.0”. The contest rewarded the first 30 students, at the third year, with the highest average of the Bruno-Franchetti Institute. This project is considered as ASL and is all payed by the Region.
The planned schedule is divided into three parts: 24 hours of lessons in Mestre (Venice), 40 hours in Greenwich (London) and 16 more hours in Mestre after the homecoming; for a total of 100 hours all in English. The goal of the project is to improve our speaking, reading, writing and listening skills.
During the first 24 hours in Mestre we talked about environmental issues and ways to solve them. Working on this topic we also used a lot of materials suggested by the teachers such as videos or documentaries which you can find in the “Materials” section of this site.
The second part of the project took place in London, where we spent two weeks having lessons in the morning and visiting the city in the afternoon. During the weekends we spent whole days visiting London and Cambridge. In groups of two or three we have been hosted by some families who have helped us with meals and spoke to us only in English.
The third part took place in Mestre, where we trained for most of the time for the FCE Exam, paid for by the Region, with lessons focused on specific exercises for the test.
VISIT OUR OFFICIAL WEBSITE
BF SOLIDALE : attività’ con A.N.F.F.A.S.
Si comunica ai ragazzi che hanno aderito al BF solidale e che sono stati assegnati al progetto Doposcuola con A.N.F.F.A.S. che il primo incontro si terrà
Venerdì 16 novembre prossimo dalle ore 16.00 alle 17.00
presso la sede dell’associazione in via Cima d’Asta n.8.
( scendere alla fermata del tram Pineta e prendere vicolo della Pineta, dopo la chiesa proseguire su via s. Maria Goretti e poi la prima a sinistra è via Cima d’Asta )
Sarà presente la prof.ssa Raspanti Irene.
La referente del progetto
prof. Maria Gruarin
BF SOLIDALE: attività con AVAPO – Te dono el me tempo
Si comunica ai ragazzi che hanno aderito al BF solidale e che sono stati assegnati al progetto Te dono el me tempo con l’associazione AVAPO che il primo incontro si terrà
Giovedì 22 novembre prossimo dalle ore 15.00 alle 17.00
presso la sede dell’associazione in Viale Garibaldi 56 (a fianco della pizzeria Progresso).
Momento di presentazione del percorso e introduzione al tema trattato al gruppo, condotto da esperti dell’Associazione: presidente, psicologhe, volontari.
Sarà presente la prof. Gruarin
La referente del progetto
prof. Maria Gruarin